Una romanticona come me non poteva perdere l’occasione di puntare la sveglia alle 5.50 per vedere il sole sorgere, (salvo non aver calcolato che il sole nascesse alle nostre spalle!) ma comunque vedere i raggi del sole illuminare prima la cima della montagna e poi via via scivolare giù fino all’acqua color smeraldo è comunque stato un gran bello spettacolo!
GIORNO 2: LAGO DI TOVEL E LAGO DI TENNO
Domenica mattina ci siamo svegliati e dopo un’abbondante colazione continentale siamo partiti alla volta del lago di Tovel, all’incirca un’ora e venti di auto.
Poche informazioni pratiche su questa meraviglia della natura: il parcheggio del lago è a pagamento, si paga 10 euro ad auto, 4 euro a moto, a prescindere dal lasso di tempo che abbiate intenzione di trascorrerci, il parcheggio è a 2 km dal lago e le strade sono due: un bus navetta il cui prezzo è compreso in quello del parcheggio che vi porterà fino alla riva del lago oppure un sentiero nel bosco.
Mi sembra superfluo dire che abbiamo optato per il sentiero nel bosco, per fortuna gli scarponi non mancano mai nel baule della nostra auto, senza quelli il sentiero non è consigliabile, ci abbiamo impiegato all’incirca 45 minuti, non è stato molto impegnativo salvo qualche salita nell’ultimo tratto.
Lo spettacolo che ci si è aperto davanti agli occhi è davvero qualcosa di indescrivibile a parole, mai e poi mai avrei pensato che un lago potesse avere tante sfumature di colore e allo stesso tempo un’acqua così cristallina. Abbiamo intrapreso il sentiero che gira intorno al lago e che in più tratti ha dei sentieri secondari che scendono verso la riva, aguzzate la vista perché nascoste nella natura ci sono numerose opere d’arte in legno!