Giornata internazionale della Montagna

Oggi, 11 Dicembre, è la Giornata Internazione della Montagna, e non posso proprio esimermi dal dire qualcosa.

Vorrei che questo fosse un messaggio per celebrare, per aumentare la consapevolezza e per salvaguardare l’immenso patrimonio montano che possediamo.
Partiamo dai numeri e dalle cose pratiche, tutti noi, bene o male, sappiamo che le nostre montagne sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta.

Il territorio montano è circa un quarto delle terre emerse del pianeta, in Italia ricopre quasi la metà della superficie.
E’ importante dal punto di vista alimentare perché ospita una vasta biodiversità agricola e da quello idrico perché è il più grande serbatoio d’acqua che possediamo.
Nonostante ciò, ad oggi, le montagne sono le più colpite dal cambiamento climatico e dall’inquinamento dell’uomo.
Diciamo la verità, se sei capitato sul mio sito, molto probabilmente c’è un motivo per cui la montagna è importante per te ed è qualcosa di strettamente personale. che conosci solo tu. Quello che ogni volta ci spinge a giustificarci di fronte al “ma chi te lo fa fare?” “ma perché fare tanta fatica quando puoi riposare?” e che è sentimento difficile da spiegare per chi non l’ha mai vissuto.

perchè iniziare a camminare

A tutti noi, che ogni volta che possiamo ci mettiamo su un sentiero, la montagna ha insegnato ad essere forti e allo stesso tempo pazienti, ci ha fatto capire che non abbiamo bisogno di molto per essere felici, tutto quello che ci serve può entrare in uno zaino.
Ci siamo resi conto che ogni volta che ci mettiamo in marcia possiamo spingere le preoccupazioni giù, fin sotto agli scarponi e ritrovarci in cima con il cuore più leggero.
Ci ha insegnato ad ascoltarla, a rispettarla e a non avere fretta.
Ed è questo il modo migliore per salvaguardarla: non avere fretta! Andate piano e  godetevi ogni piccolo regalo che la natura mette sul vostro sentiero ma soprattutto ricordatevi sempre di non lasciare tracce!

Chi ha scritto questo articolo?

Elisa - Fondatrice del blog e social media manager. Ho una passione per il caffè, la montagna, la fotografia e le persone taciturne di prima mattina. Ho deciso di dar vita a tutto questo dopo aver provato i benefici della vita a contatto con la natura sulla mia pelle. Ogni giorni dedica anima e corpo a trovare nuovi modi per ridurre il mio impatto sull’ambiente.